La fibra ottica è un sistema di trasmissione dati utilizzato da milioni di persone. Il motivo è semplice: è veloce, sicura e affidabile. Cerchi un provider di fibra ottica a Padova? Consulta il sito www.3psystem.net/fibra-ottica-padova-offerte-internet-casa! Ma come funziona la fibra ottica? Quali vantaggi offre? Scopriamolo insieme .
Come funziona la fibra ottica
Nella comunicazione in fibra ottica, i dati vengono trasmessi come una singola sorgente luminosa a lunghezza d’onda. I segnali elettrici convertiti in questa sorgente luminosa possono percorrere lunghe distanze con maggiore potenza e minore distorsione. La densità dei dati per fibra ottica è molto maggiore di una trasmissione tradizionale con conduttore e ha più pacchetti di dati.
Un sistema di comunicazione in fibra ottica converte i segnali elettrici in ingresso in luce all’estremità del trasmettitore. Questo tipo di sistema supporta solo dati digitali. I segnali di dati analogici vengono convertiti in segnali digitali utilizzando un codificatore o un circuito convertitore. La sorgente luminosa si accende e si spegne rapidamente alla ricezione del segnale digitale e trasporta gli stessi dati dei segnali elettrici in ingresso. All’estremità ricevente, vengono impiegati rilevatori di luce per ricevere i segnali luminosi dalla fibra ottica. Di solito, il ricevitore è costituito da amplificatori elettronici con fotorilevatori.
I vantaggi della comunicazione in fibra ottica
I sistemi di comunicazione Internet, TV via cavo e di trasmissione televisiva traggono vantaggio dall’uso delle tecnologie in fibra ottica nella trasmissione del segnale.
I cavi in fibra ottica hanno una larghezza di banda maggiore rispetto ai cavi conduttori in rame e la loro immunità elettromagnetica è eccellente. Non vi è alcuna interruzione della trasmissione del segnale, diafonia o degrado delle prestazioni nelle comunicazioni in fibra ottica. Questo vantaggio dei cavi in fibra ottica li rende adatti per ambienti elettronici e industriali. I cavi in fibra ottica sono inoltre più durevoli, più economici e più leggeri rispetto ai tradizionali cavi in rame.