Le caratteristiche di un gommone da pesca
Se sei un grande amante della pesca ed hai deciso di acquistare un gommone adatto allo scopo, questo articolo farà proprio al caso tuo.
Per prima cosa però, è necessario fare una distinzione tra gommone e barca. Il miglior gommone da pesca presenta un’area calpestabile ridotta rispetto alla barca, dunque quest’ultima vince quanto a spaziosità. Pur avendo uno spazio minore, il gommone ha invece una portata maggiore.
Qualsiasi gommone da pesca è omologato per sopportare un peso superiore per via di tubolari pieni d’aria. Altro punto a favore del gommone è la leggerezza: di fatto il suo peso è inferiore rispetto a quello di una barca, fino il 40% in meno.
Più leggerezza si traduce in una serie di vantaggi in termini di performance: miglior gommone da pesca vuol dire anche più veloce e di conseguenza anche i consumi saranno minori.
Un altro punto a favore del gommone è la sua alta resistenza, e sebbene qualcuno possa sostenere il contrario, i moderni tessuti gommati sono estremamente resistenti, e non temono nemmeno gli accosti bruschi, fatti di fretta, con banchine o altre imbarcazioni.
Per quanto concerne il prezzo, i gommoni non sono meno costosi delle barche, anzi il più delle volte, a parità di dimensioni, costano qualcosa in più. In passato invece costavano meno poiché più semplici e meno performanti rispetto ad oggi.
Dunque sono davvero numerosi i pro di un gommone ma bisogna anche specificare che, i classici gommoni, poichè non sono pensati per la pesca hanno dei limiti. I posti sono fissi, lo spazio a disposizione del pescatore per i movimenti di pesca è decisamente ridotto.
Ecco perchè negli ultimi anni, chi produce gommoni ha pensato di venire incontro alle esigenze dei pescatori realizzando delle imbarcazioni pensate e predisposte per loro. Tra le aziende più conosciute menzioniamo: la Lomac, la Lucca BiCinque, la Scanner e la Zodiac.