Cropped image of cook with raw pizza on peel

Corso haccp online Responsabile Industria Alimentare: quale scegliere?

Corso H.A.C.C.P.: di cosa si tratta?

H.A.C.C.P. è l’acronimo di Hazard Analysis Critical Control Point, che in italiano vuol dire Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici. Questo sistema di controllo viene applicato al settore alimentare per garantire la sicurezza igienica e la commestibilità degli alimenti.

In Italia, la sicurezza alimentare è disciplinata dal Decreto Legislativo 193/07, in attuazione della direttiva 2004/41/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio. La direttiva introduce un insieme di Regolamenti chiamato “Pacchetto Igiene”, che prevede un’attività di autocontrollo igienico in tutti i pubblici esercizi e nelle industrie alimentari.

Per quali operatori è obbligatorio il corso H.A.C.C.P.?

Conformemente al Regolamento Europeo 852/2004, l’H.A.C.C.P. è obbligatorio per tutti gli operatori dei settori post-primari. Questo vuol dire che tutte le persone che lavorano nei ristoranti, bar, pizzerie, supermercati, salumerie, macellerie, pescherie, panifici, pasticcerie, gelaterie, pub, ecc. devono seguire questo corso.

Le conoscenze acquisite, che sono specifiche per ogni mansione svolta, sono certificate da un attestato, che viene rilasciato solo a quanti abbiano compreso e assorbito le tematiche tratte nel corso haccp.

Oggi, è possibile seguire il corso haccp online, dove e quando più fa comodo.

Corso haccp online Responsabile Industria Alimentare: quale scegliere?

Se non sai quale corso haccp online per Responsabile Industria Alimentare scegliere, affidati a Accademia Domani! Accademia Domani propone il corso haccp online della Dott.ssa Ilaria Cangelli, Tecnologo Alimentare iscritto all’Ordine dei Tecnologi Alimentari Lombardia e Liguria. Il corso, strutturato come da normative vigenti, è rivolto ai responsabili della gestione delle procedure H.A.C.C.P. all’interno delle aziende del settore alimentare, una figura che viene chiamata Responsabile Industria Alimentare.

Accademia Domani, con sede legale a Roma, opera nel rispetto della normativa della Regione Lazio ed è in grado di emettere certificati validi nell’intero territorio laziale con durata di due anni. Inoltre, secondo il principio europeo di equipollenza espresso dalla Direttiva 2005/36/CE e anche sulla base di episodi passati documentati, appare ragionevole ritenere che i certificati emessi da Accademia Domani abbiano validità anche nelle altre regioni italiane e in tutta Europa.